I principali errori dei neofiti nel trading – Analista Simone Rubessi
DISCLAIMER : Qualsiasi informazione, notizia, nozione, previsione, valore, prezzo o tecnica espressi all’interno del presente articolo sono semplici pareri personali dell’autore, con esclusiva finalità educativa e didattica, il suo contenuto non costituisce alcuna forma di consulenza o “raccomandazione di investimento” o “incentivo all’investimento” né in forma esplicita che implicita. Nulla di quanto riportato ha lo scopo di prestare consigli operativi personalizzati, di acquisto e/o vendita, nè raccomandazioni personalizzate riguardo una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario. Nessuna opinione espressa riguardante investimenti o strategie di investimento può pertanto considerarsi adeguata alle caratteristiche di una specifica persona in merito alla sua conoscenza ed esperienza del trading online ed alla sua situazione finanziaria. L’autore del presente articolo avvisa che quanto scritto o previsto è un semplice punto di vista personale e non deve assolutamente essere considerato attendibile o adatto per possibili guadagni futuri. Chiunque utilizzi queste informazioni per scopi diversi da quelli didattici lo fa esclusivamente di propria iniziativa e sotto la propria esclusiva responsabilità.
I principali errori dei neofiti nel trading – Analista Simone Rubessi
CI principali errori nei neofiti sono sempre gli stessi e si ripetono nonostante si è consapevoli che tale azione non va fatta, non preoccupatevi ci siamo passati tutti nonostante avessimo in mano una strategia vincente.
Quelli più significativi sono:
- La Sindrome da treno perso, ovvero quando si perde il punto di ingresso si ha la sensazione di aver perso una grande occasione e quindi si entra a mercato senza valutare bene la situazione o senza aspettare la prossima occasione, molto spesso il nuovo ingresso è troppo tardi e si prendono le “scoppole”.
- Lo Speranzoso. Quando abbiamo fissato lo stop del nostro trade ed i prezzi lo raggiungono ci si dice tra sè e sè “Adesso la tendenza gira”, non chiudendo la posizione immancabilmente si va incontro a perdite più salate di quelle che la strategia prevede, falsando la statistica.
- Il Galvanizzato, avviene quando si centrano 3 o 4 trade positivi l’autostima va alle stelle, pensando di essere diventati dei geni i trade successivi incorporano molto sentimento più che strategia, portando immancabilmente con sé “scoppole da orbi”.
- Il Parsimonioso, questo atteggiamento è tipico di chi viene da perdite consistenti, quindi nel momento in cui rientra a mercato tende a chiudere la posizione appena va un po’ in positivo anche se dall’analisi quella tendenza sarebbe dovuta proseguire e successivamente prosegue. In questo modo falsiamo la statistica poichè non portiamo a casa il profitto 4 volte superiore al rischio presentato delle operazioni chiuse in stop.
Ti piacerebbe avere una strategia di trading GRATIS con cui allenarti a vincere questi errori?
CLICCA SUL LINK ed accedi subito ai video https://goo.gl/nxjQQV
Ti invito a praticarla in simulata per apprenderla bene, poi quando ti sentirai pronto potrai iniziare a fare sul serio.
Per visionare l’articolo completo clicca su:
https://ratingconsulting.wordpress.com/
Per informazioni sull’articolo di Rating&Consulting inviare un’email a:
info@ratingconsulting.com
ABBONAMENTO GIORNALIERO VIEW SULL’EURODOLLARO
Per informazioni o abbonamento:
Ing. Francesco Filippi 349 466 18 24
ilrespirodelgrafico@tiscali.it
PERCORSO TECNICO CICLICO PREDITTIVO, ANALISI VISIVA DEL BATTLEPLAN E UTILIZZO DEGLI INDICATORI CICLICI
Per informazioni e iscrizioni:
Ing. Francesco Filippi 349 466 18 24
ilrespirodelgrafico@tiscali.it